Your cart

No products in the cart.

Screenshot 2024 06 11 011304

La Rinascita di Anna e Fido: Superare la Paura per Ritrovare la Serenità

Gli antefatti e la Situazione Iniziale:

Anna, una signora di cinquantacinque anni, viveva una vita tranquilla in un sobborgo sereno. La sua gioia più grande era Fido, un Labrador di tre anni che aveva adottato da un canile. Fido aveva avuto un inizio difficile nella vita; abbandonato da cucciolo, era stato trovato in condizioni precarie e aveva passato i primi mesi in un canile affollato e rumoroso.

Anna lo aveva scelto tra tanti, attratta dai suoi occhi tristi ma speranzosi. Portarlo a casa era stato un atto d’amore e una promessa di una vita migliore per entrambi. Ogni mattina, le loro passeggiate nel parco rappresentavano un momento di pace e riflessione, un rituale che consolidava il loro legame. Tuttavia, la serenità di queste passeggiate fu presto minacciata da un problema crescente.

Screenshot 2024 06 11 011848

Fido, affettuoso e giocherellone, cominciò a reagire in modo eccessivo alla vista di altri cani. Ogni volta che un altro binomio cane-padrone si avvicinava, Fido si agitava, abbaiava e tirava con forza il guinzaglio. Un giorno, durante un incontro particolarmente difficile, Fido tirò così forte da far cadere Anna. Quel giorno cambiò tutto. Anna, ferita e traumatizzata, iniziò a temere le passeggiate con Fido.

La Paura Crescente

La caduta non aveva causato solo danni fisici, ma aveva anche lasciato un segno profondo nella mente di Anna. Ogni volta che usciva con Fido, il cuore le batteva forte e la paura di cadere di nuovo la paralizzava. Le passeggiate, un tempo momento di gioia, erano diventate un incubo. Anna iniziò a evitare il parco e a limitare le uscite con Fido. La connessione tra loro si stava deteriorando e la tristezza cresceva nei loro cuori.

Screenshot 2024 06 11 012802

La Decisione di Cambiare

Un giorno, durante una passeggiata particolarmente difficile, Anna si fermò e guardò negli occhi di Fido. Vedeva la confusione e il desiderio di piacere nel suo sguardo. Si rese conto che la sua paura stava impedendo a entrambi di vivere la vita che desideravano. Decise che era tempo di cercare aiuto.

L’Incontro con il Professionista

Anna mi contattò, raccontandomi la sua storia con la voce tremante ma determinata. Capivo il suo dolore e la sua frustrazione, ma vedevo anche la sua determinazione a migliorare la situazione. Insieme, abbiamo deciso di intraprendere un percorso di cambiamento.

Il Piano d’Azione

1. Valutazione Iniziale

Durante la nostra prima sessione, ho osservato Anna e Fido durante una passeggiata. Ho notato come Fido diventava iperattivo alla vista di altri cani, mentre Anna si irrigidiva, pronta per la lotta che sapeva sarebbe arrivata. Abbiamo identificato le cause dell’agitazione di Fido: eccitazione e un desiderio mal gestito di interagire con altri cani.

2. Pianificazione delle Sessioni di Addestramento

Abbiamo iniziato con semplici esercizi di obbedienza per Fido: “seduto”, “resta” e “guinzaglio lento”. Ogni successo, anche il più piccolo, era un trionfo. Ho introdotto sessioni di desensibilizzazione graduale agli altri cani, cominciando da incontri a distanza sicura.

3. Supporto alla Signora Anna

Ho insegnato ad Anna tecniche di respirazione e rilassamento per gestire l’ansia. Le ho suggerito di utilizzare un’imbracatura sicura e un guinzaglio ergonomico per sentirsi più stabile e sicura.

4. Introduzione Graduale agli Stimoli

Abbiamo organizzato incontri a distanza con altri cani, premiando Fido per ogni comportamento calmo. Gradualmente, abbiamo ridotto la distanza tra Fido e gli altri cani durante le passeggiate.

5. Simulazioni Controllate

In un ambiente sicuro, abbiamo organizzato incontri controllati con altri binomi cane-padrone. Ogni incontro era un’opportunità per Fido di imparare e per Anna di guadagnare fiducia.

6. Monitoraggio e Adattamento

Anna ha tenuto un diario delle passeggiate, monitorando i progressi di Fido. Ogni settimana, rivedevamo i risultati e adattavamo il piano di addestramento.

7. Coinvolgimento di un Professionista

Per un supporto extra, ho consigliato ad Anna di lavorare con un educatore cinofilo certificato. La combinazione dei nostri sforzi ha creato un forte sostegno per Anna e Fido.

Gestione Psico-Emotiva di Anna

1. Comprensione e Accettazione del Trauma

Abbiamo iniziato affrontando il trauma di Anna. Le ho spiegato che la paura era una risposta normale a un evento traumatico, ma che poteva essere gestita e superata. Abbiamo parlato dei suoi sentimenti di insicurezza e frustrazione, riconoscendo che erano validi ma temporanei.

2. Tecniche di Rilassamento

Ho introdotto tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda e la meditazione. Anna ha iniziato a praticarle quotidianamente, specialmente prima delle passeggiate con Fido. Questi esercizi l’hanno aiutata a calmare la mente e a ridurre l’ansia.

3. Immaginazione Guidata

Abbiamo utilizzato l’immaginazione guidata per aiutare Anna a visualizzare passeggiate serene con Fido. Immaginava scenari positivi in cui Fido si comportava bene e lei si sentiva sicura e felice. Questa pratica ha rafforzato la sua fiducia e preparato la sua mente al successo.

4. Piccoli Successi e Riconoscimento

Ogni piccolo successo durante le passeggiate veniva celebrato. Ho incoraggiato Anna a riconoscere i progressi di Fido e i suoi stessi miglioramenti. Questo rinforzo positivo ha costruito la sua fiducia passo dopo passo.

5. Supporto Emotivo Continuo

Ho offerto supporto emotivo continuo attraverso incontri regolari e comunicazione aperta. Anna sapeva di poter contare su di me per consigli e incoraggiamenti, il che ha rafforzato il suo senso di sicurezza.

La Rinascita

Dopo alcuni mesi di lavoro costante e collaborativo, i risultati erano straordinari. Fido aveva imparato a rimanere calmo durante gli incontri con altri cani, grazie alle sessioni di addestramento e desensibilizzazione. Anna, ora più sicura e rilassata, aveva recuperato la gioia delle passeggiate.

Un mattino di primavera, Anna e Fido passeggiavano nel parco come facevano una volta. I fiori erano in piena fioritura e il sole brillava attraverso gli alberi. Incontrarono un altro binomio cane-padrone e, per la prima volta dopo tanto tempo, Anna non sentì paura. Guardò Fido, che camminava al suo fianco, tranquillo e sereno. Si fermò un momento, inspirò profondamente l’aria fresca del mattino, e si sentì finalmente libera.

Anna si accovacciò accanto a Fido, accarezzandogli dolcemente la testa. “Ce l’abbiamo fatta, Fido,” sussurrò. Fido le leccò la mano, come se volesse dire “Sì, insieme ce l’abbiamo fatta”.

Conclusione

La storia di Anna e Fido è una testimonianza di come l’amore, la determinazione e l’aiuto giusto possano trasformare una situazione difficile in un’opportunità di crescita e rinascita. Adottato dal canile e portato a una nuova vita, Fido ha trovato non solo una casa ma anche una compagna di vita in Anna. Insieme, hanno superato la paura e costruito un nuovo inizio, dimostrando che anche le sfide più grandi possono essere vinte con il cuore e la mente aperti.

dog toilet

Insegnare al cane a fare pipì fuori

Nel caso il cane abbia appreso correttamente in modo spontaneo  a far fuori casa i suoi “bisogni” tutto è ok.

Ma se così non fosse, probabilmente ti sarai trovato a gestire la tua “arrabbiatura” dovuta alla presenza di escrementi in giro per la casa.

Fabio Isa Bundu su strisce citta

Evento on the road

Evento:

Finalmente impariamo a gestire “La Passeggiata con il cane”

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Hero_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
PICCOLI E GRANDI DANNI DEL CANE COME INTERVENIRE FB2 1

EVENTO CINOFILO: 4 SETTEMBRE 2020 I PICCOLI E GRANDI DANNI DEL CANE: COME E QUANDO INTERVENIRE

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Button_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]

GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE 2020-Dalle 20:00 alle 22:00

1° EVENTO DEDICATO ALLE MODALITA’ DI CORREZIONE EFFICIENTE PER LE AZIONI INDESIDERATE DEL CANE.

Il Programma , in sintesi:

  • ore 20,00 introduzione.
  • Ore 20,15 Teoria,CON I CANI AL FIANCO.
    • Come prevenire gli errori
    • Distinguere gli errori del cane dagli errori umani.
    • Differenza fra Punizione e Correzione
    • Creare alternative
    • Il Si ed Il No, indizi e indici.
    • Il cane che sa riconoscere e “il giusto” e “lo sbagliato”
  • Ore 21,00-22,00 Pratica e Soluzioni
    • Conosciamo i binomi presenti
    • Attuiamo il metodo
  • ore 22,00 Termine 

LOCATION: Via Botriolo 39 Terranuova Bracciolini (Ar) 52028 – Tel. 3338702615

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Invia il modulo, riceverai il Tiket d’ingresso.

(Max 20 Binomi cane-conduttore)

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]


N.B. In caso di malaugurati impedimenti legati all’ eventualità di  Lock Down , l’evento si terrà Online su :

la piattaforma web sarà indicato nel ticket allegato alla ricevuta di pagamento.
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”DropShadowBoxesWidget”][/siteorigin_widget]

Educatore Cinofilo: Fabio Noferi

Sito web: www.fabionoferi.it

Tel. 3338702615

 

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
3d evento 13 agosto 2020

EVENTO CINOFILO: 13 AGOSTO 2020 LETTURA DEL CANE E SOCIALIZZAZIONE

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Button_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]

Il Programma , in sintesi:

  • ore 20,00 introduzione  uno per uno, dei cani nel centro cinofilo .
  • Ore 20,15 Teoria,CON I CANI AL FIANCO, e Preparazione
  • Ore 21,00-22,00 Pratica e Soluzioni
  • ore 22,00 Termine 
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Invia il modulo, riceverai il Tiket d’ingresso.

(Max 20 Binomi cane-conduttore)

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]


 

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Educatore Cinofilo: Fabio Noferi

Sito web: www.fabionoferi.it

Tel. 3338702615

 

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
Cattura

EVENTO CINOFILO: 6 AGOSTO 2020 SOCIALIZZAZIONE ed EDUCAZIONE

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Button_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]

Il Programma , in sintesi:

  • ore 20,00 introduzione  uno per uno, dei cani nel centro cinofilo .
  • Ore 20,15 Teoria e Preparazione
  • Ore 21,00-22,00 Pratica e Soluzioni
  • ore 22,00 Termine 
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Invia il modulo, riceverai il Tiket d’ingresso.

(Max 20 Binomi cane-conduttore)

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]


 

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Educatore Cinofilo: Fabio Noferi

Sito web: www.fabionoferi.it

Tel. 3338702615

 

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
109973797 765035380975610 7362141942147530193 o

EVENTO EDUCATIVO: 30 LUGLIO 2020 SOCIALIZZAZIONE

[siteorigin_widget class=”PrisnaGWTUI”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Button_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Invia il modulo, riceverai il Tiket d’ingresso.

(Max 20 Binomi cane-conduttore)

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Oppure Paga Adesso:

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Features_Widget”][/siteorigin_widget]

Educatore Cinofilo: Fabio Noferi

Tel. 3338702615