L’approccio scientifico standard alla risoluzione dei problemi si sviluppa generalmente secondo uno schema intuitivo:
percezione dell’esistenza di un problema
definizione del problema
analisi del problema e divisione in sotto-problemi
formulazione di ipotesi per la risoluzione del problema
verifica della validità delle ipotesi
valutazione delle soluzioni
applicazione della soluzione migliore.
Risolvere i problemi con e del cane
La risoluzione di problemi(in inglese problem solving) è un’attività intellettuale del pensiero umano, finalizzata al raggiungimento di una condizione desiderata a partire da una condizione iniziale data. Essa è in realtà solo una parte del processo di risoluzione di un problema , con la procedura completa che globalmente comprende le fasi di: individuazione, definizione e risoluzione del problema.
Partire dopo per arrivare prima, modello strategico
Diversamente dal modello tradizionale di problem solving, il modello strategico che utilizzo non si basa sulla formulazione di ipotesi bensì su un’analisi approfondita del problema attraverso domande strategiche che svelano il problema e portano ad una sua naturale risoluzione.