Seminario in Cinofilia Sociale

Implementazione con Competenze Strategiche

La Sfida Moderna dei Rifugi

I canili non sono più semplici luoghi di custodia, ma centri di riabilitazione cruciali. L’amore per i cani è il punto di partenza, ma non basta. Per garantire adozioni di successo e prevenire i fallimenti, sono necessarie competenze strategiche nella gestione della relazione tra cane, volontario e adottante. Questo seminario nasce per colmare questo divario.

35 %

 

Tasso Ipotetico di Adozioni Fallite

Le Competenze Chiave del Seminario

Il corso è progettato per fornire un set di strumenti bilanciato, trasformando i volontari in veri “facilitatori di relazioni”.

Gestione Relazione Cane-Adottante
Implementazione
Comunicazione Strategica
Implementazione
Benessere Emotivo del Volontario
Implementazione

Cosa Imparerai: Un Approccio a 360°


Gestire le resistenze umane

Un approccio strategico per gestire le dinamiche tra cane e adottante, prevenendo i fallimenti e costruendo legami duraturi.


Comunicare in Modo Efficace

Tecniche per ottimizzare la comunicazione nel team e per interfacciarsi con enti istituzionali come ASL e Comuni in modo autorevole.


Proteggere il Tuo Benessere Emotivo

Strategie di auto-gestione per affrontare lo stress e la frustrazione, trasformando le esperienze difficili in fonti di forza e resilienza.

 

Il Percorso Formativo Completo: Due Giorni di Strategie Intensive

Giorno 1: La Relazione con l’Adottante

Mattina: Problem Solving Strategico

Apprendimento di tecniche per definire le aspettative, analizzare i fallimenti passati e fare le domande giuste per un abbinamento perfetto.

 

Pomeriggio: Gestione della Transizione

Utilizzo del counsel coaching per accompagnare l’adottante, costruire un “contratto” di collaborazione e gestire ansie e resistenze.

Giorno 2: Comunicazione e Resilienza

Mattina: Comunicazione Strategica

Migliorare le dinamiche interne del team e apprendere a comunicare con autorevolezza verso enti esterni per superare gli ostacoli burocratici.

 

Pomeriggio: Gestione dello Stress

Strumenti di auto-counseling per superare la “sindrome del salvatore”, gestire il peso emotivo e trasformare i fallimenti in opportunità.

A Chi Si Rivolge il Seminario?

Il programma è pensato per un pubblico eterogeneo, unito dalla passione e dalla volontà di agire in modo più efficace nel mondo della cinofilia.

Figure Professionali del Settore Cinofilo e Animale

 

  • Volontari e Operatori di Canili e Rifugi: Il corso è primariamente pensato per loro, per trasformare la passione in competenza strategica nella gestione quotidiana, nelle adozioni e nel benessere emotivo.

  • Educatori e Istruttori Cinofili: Per integrare le proprie competenze tecniche con strumenti di coaching e comunicazione strategica, fondamentali nella gestione della relazione con i proprietari e nel contesto dei canili.

  • Consulenti per la Relazione Uomo-Animale: Professionisti che lavorano per migliorare la convivenza e che possono trovare nel seminario strumenti avanzati di problem solving e coaching.

  • Veterinari e Tecnici Veterinari: Per migliorare la comunicazione con i proprietari, specialmente in situazioni complesse o durante i percorsi di adozione da canili.

  • Responsabili e Gestori di Strutture di Accoglienza: Per acquisire competenze manageriali focalizzate sulla comunicazione interna del team e sulla gestione dei rapporti con enti esterni come ASL e Comuni.

  • Guardie Zoofile e Operatori di Polizia Locale: Per gestire con maggiore efficacia le interazioni con il pubblico e le dinamiche complesse legate al benessere animale e alla gestione dei cani vaganti.

  • Toelettatori e Dog Sitter: Per approfondire la comprensione del comportamento canino e migliorare la gestione della relazione con i clienti e i loro cani.

 

Figure Professionali in Aree Correlate

 

  • Counselor e Coach: Professionisti della relazione d’aiuto che desiderano specializzarsi nel settore della cinofilia sociale e applicare le loro competenze in un nuovo ambito.

  • Psicologi e Psicoterapeuti: Interessati a integrare la pet therapy o a comprendere le dinamiche relazionali uomo-animale nei loro percorsi terapeutici.

  • Assistenti Sociali: Che possono trovarsi a gestire situazioni familiari complesse in cui è presente un animale.

 

Appassionati, Amatori e Figure Private

 

  • Amanti dei Cani e Appassionati di Cinofilia: Chiunque desideri approfondire la propria conoscenza del mondo canino da una prospettiva relazionale e strategica, andando oltre l’addestramento di base.

  • Futuri Adottanti: Persone che stanno considerando di adottare un cane da un canile e vogliono prepararsi al meglio per fare una scelta consapevole e gestire la transizione in modo efficace.

  • Proprietari di Cani (specialmente adottati): Per chi ha già adottato un cane e desidera migliorare la relazione, risolvere problemi comportamentali e comprendere meglio le dinamiche emotive del proprio animale.

  • Persone interessate al Volontariato: Chi sta pensando di iniziare un’esperienza di volontariato in un rifugio e vuole acquisire da subito le competenze giuste per essere d’aiuto in modo efficace.

Seminario in Cinofilia Sociale: Up-grade in Competenza Strategica

Il mondo dei canili e dei rifugi richiede oggi un salto di qualità: superare i vecchi modelli per abbracciare un approccio che consideri l’intero ecosistema relazionale. Questo percorso è un empowerment strategico per trasformare volontari e operatori in autentici “facilitatori di relazioni”, fornendo strumenti concreti per fare la differenza in modo efficace e sostenibile.

l Tuo Primo Passo nel Protocollo Strategico

La prima parte del percorso formativo consiste in un corso online di 4 ore (2+2)

Il corso online di 4 ore che presentiamo in questa pagina è stato progettato come il perfetto modulo intensivo e autonomo, capace di fornirti strumenti pratici da applicare fin da subito. È il punto di ingresso più efficace per iniziare a integrare il nostro metodo e ottenere risultati immediati.

Questo modulo rappresenta la prima parte di un percorso formativo più ampio. Una volta padroneggiate queste fondamenta, per chi desidera raggiungere il massimo livello di specializzazione, il percorso evolverà in un seminario completo in presenza.

Per scoprire nel dettaglio il valore, le tecniche e le competenze che acquisirai in queste 4 ore, scarica ora il programma completo del corso online. Al suo interno troverai tutto ciò che ti serve per decidere se questo è il primo passo giusto per te.

Scarica il Programma

Prenota il tuo posto.

I posti per il corso online sono limitati per garantire la massima interazione. Clicca sul pulsante qui sotto per accedere alla pagina d’acquisto sicura e completare la tua iscrizione. Assicurati il tuo posto oggi stesso

Torna in alto