Soluzione 1:
Educatore Cinofilo “A Domicilio”
Il tempo è tiranno e le soluzioni che hai tentato non hanno dato gli effetti sperati?
Non sempre la convivenza uomo-cane è tutta rose e fiori. Capita a volte di avere a che fare con cani che distruggono la casa quando non ci siamo o che si spaventano non appena sentono un rumore o un tuono. Il problem Solver strategico può aiutarvi a superare queste situazioni intervenendo sulle motivazioni che scatenano tali comportamenti, indicandovi come interagire con il vostro cane per impostare una giusta rieducazione.
Puoi richiedere l’intervento direttamente a casa tua.
Soluzione 2:
Asilo Educativo:
Il tempo è tiranno e le soluzioni che hai tentato non hanno dato gli effetti sperati?
Puoi accompagnare il tuo pet presso l’educatore e tornare a prenderlo dopo un breve periodo durante il quale l’educatore stesso provvederà ad insegnare al tuo cane ciò che serve per aiutarlo a cambiare i comportamenti che inficiano sulla vostra relazione o proprio sul di lui/lei.
Ti saranno indicate le modalità con cui gestirlo e riceverai le istruzioni per continuare in armonia.
Soluzione 3:
Educatore Cinofilo, Consulente Strategico ONLINE
Se sei in dubbio rispetto alle modalità per agire o se sei impossibilitato a spostarti e vuoi rapportarti personalmente con il tuo pet, ma ritieni che una guida, un consulente specializzato possa essere un valore aggiunto per dare il meglio a te ad al tuo cane, valuta le seguenti opzioni (la modalità online è utile anche nei casi in cui il cane ha diffidenza verso estranei e, pertanto, può essere sicuramente conveniente programmare le azioni con i proprietari prima di sottoporre i cane a stress gratuito e magari perseguire, così, risultati tangibili !
Soluzione 4:
Presso il Centro Cinofilo
Nella maggior parte dei casi conviene recarsi con il proprio cane presso il Centro Cinofilo ed incontrarsi con l’ Educatore Cinofilo in un ambiente dedicato.
Lo spazio, attrezzato ed organizzato in AREE distinte per tipo di utilizzo, ha già nella sua strutturazione un valore educativo.
E’, inoltre, un’occasione per uscire dalla propria routine e potersi dedicare al cento per cento e senza distrazioni al motivo dell’ incontro: il cane.