Fabio Noferi
Oltre 30 Anni di Passione Strategica
Faccio il lavoro più bello del mondo. Ogni giorno, la mia missione è quella di accompagnare cani e proprietari nel loro percorso verso un equilibrio perfetto. Ma questa non è una passione nata ieri. È un viaggio lungo più di trent’anni, iniziato sul campo e affinato da una continua ricerca dell’eccellenza.
Le Radici: Dalla Passione all’Impegno
Tutto è iniziato nei primi anni ’90. La cinofilia per me non era solo un hobby, ma un impegno totalizzante. Ho mosso i primi passi in associazioni come la S.A.S. (Società Amatori Schäferhunde), dove non solo ho ricoperto ruoli di responsabilità nell’addestramento e nel settore giovanile, ma ho imparato il valore della disciplina, della genetica e del lavoro di squadra. Questa esperienza mi ha portato a co-fondare gruppi di Unità Cinofile per il soccorso, come A.N.P.A.S. Siena e, più tardi, a fondare e presiedere il GUCS. Vivere la cinofila “operativa” mi ha insegnato una lezione fondamentale: un cane equilibrato e performante è il risultato di una comunicazione chiara e di una fiducia reciproca assoluta.
Ho sempre creduto nel potenziale del cane come catalizzatore di benessere. Così, ho intrapreso un percorso che mi ha portato a sviluppare e condurre attività di Pet Therapy in contesti delicati e stimolanti: dalle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), dove il sorriso e la serenità dei residenti erano la ricompensa più grande, ai circuiti di fitness e ai centri sportivi per giovani, dove il cane diventava strumento di motivazione, inclusione e crescita. In questi anni, ho avuto anche l’opportunità di essere allenatore e relatore in numerosi convegni a tema di terapia assistita con animali, condividendo la mia esperienza e promuovendo l’efficacia di questi interventi.
La mia sete di conoscenza e di eccellenza mi ha spinto anche oltre i confini nazionali. Ho avuto l’opportunità di affrontare e vincere diverse sfide sia in Italia che all’estero, specializzandomi in discipline dinamiche come l’Agility Jumping e approfondendo le tecniche di Mobility, volte a migliorare la propriocezione e la consapevolezza corporea del cane. Queste esperienze mi hanno permesso di esplorare l’apice della performance cinofila, non solo come competizione, ma come strumento per potenziare al massimo il binomio uomo-cane, affinando la comunicazione e la sintonia a livelli straordinari. Ogni competizione e ogni sessione di allenamento intensivo sono state occasioni per perfezionare le metodologie e comprendere come massimizzare il potenziale atletico e mentale dei nostri compagni a quattro zampe.
Questa profonda immersione nel mondo cinofilo, dalle situazioni di emergenza all’assistenza terapeutica, mi ha permesso di affinare una sensibilità unica e di affrontare le sfide più ardue. È con orgoglio che posso affermare di aver rieducato personalmente centinaia di cani provenienti da situazioni documentatamente pericolose, restituendo loro e alle loro famiglie una vita serena e sicura. La mia missione è sempre stata quella di costruire ponti, promuovendo una relazione basata sulla comprensione scientifica, l’empatia e il benessere reciproco.
La Svolta: L’Incontro con l’Approccio Strategico
Con il passare degli anni e l’aumentare dei casi complessi che affrontavo, mi resi conto che la tecnica, da sola, non bastava. Spesso, il vero nodo da sciogliere non era nel cane, ma nella dinamica relazionale con il proprietario. Questa consapevolezza mi ha spinto a cercare nuovi strumenti e mi ha portato alla scoperta che ha rivoluzionato il mio metodo: il Counsel Coaching Strategico Breve, secondo il modello di Nardone.
Integrare questo approccio è stata la chiave di volta. Mi ha permesso di andare oltre la semplice “educazione” del cane per intervenire sulla relazione, sbloccando le dinamiche complesse in modo rapido, efficace e senza forzature. Non più solo un addestratore, ma un facilitatore di comunicazione tra due mondi diversi.
Oggi: Un’Esperienza a 360 Gradi
Questa fusione tra profonda esperienza pratica e approccio strategico definisce chi sono oggi e si applica in quattro aree principali in cui opero:
La Formazione di Nuovi Professionisti:
La mia più grande missione è trasmettere ciò che ho imparato. Come Formatore ufficiale per federazioni di spicco come MSP Italia, ICCF e CSEN, progetto e tengo corsi per formare la prossima generazione di educatori e istruttori, fornendo loro non solo competenze tecniche, ma anche una visione strategica del nostro lavoro.
La Preparazione di Unità Operative:
L'efficacia del mio metodo trova la sua massima espressione dove l'affidabilità è tutto. Ho l'onore di addestrare e selezionare unità cinofile per le Forze dell'Ordine (Carabinieri, Guardia di Finanza), l'Esercito e la Pubblica Amministrazione, preparando cani in grado di operare con lucidità e precisione in contesti ad alta pressione.
La Riabilitazione Comportamentale:
Affronto i casi più complessi – aggressività, fobie, ansie – non come problemi del cane, ma come sfide di comunicazione del sistema "famiglia". Applicando il modello di Counsel Coaching, aiuto i proprietari a diventare la guida sicura di cui il loro cane ha bisogno, ristabilendo l'armonia.
Lo Sviluppo di Progetti Sociali:
Credo fermamente nel potere terapeutico della relazione uomo-animale. Per questo, in collaborazione con psicologi, sviluppo progetti di Pet Therapy ed Emotional Support Animals (ESA), per portare supporto e benessere a minori e adulti in contesti delicati.
Why choose us
Il Manuale pratico
Lo Sviluppo di Progetti Sociali:
Infine, ho voluto racchiudere la mia filosofia e le mie tecniche in un manuale, “Guida Essenziale all'Educazione del Cane”, per offrire a tutti, dal principiante al professionista, una bussola per navigare questo affascinante mondo. Il mio percorso è la prova che comprendere a fondo la mente del cane e le dinamiche umane non è solo un lavoro, ma un'arte che porta a un legame più profondo, sereno e autentico.
Diplomi professionali di Fabio Noferi
Diplomi professionali: Addestratore E.N.C.I.
Diplomi professionali: fIGURANTE S.A.S.(Club Nazionale Pastore Tedesco) e E.N.C.I.
Diplomi professionali: Educatore C.S.E.N.
Diplomi professionali: Problem Solver Strategico Nardone Model
Parte del Team Nardone Model
Per info ed urgenze:
FABIO NOFERI
Formatore Cinofilo | Consulente in Riabilitazione Comportamentale | Autore
Professionista con oltre trent'anni di esperienza nella riabilitazione comportamentale e pioniere nell'integrazione del Counsel Coaching Strategico. Come Formatore per MSP Italia e ICCF, la mia missione è sviluppare le competenze dei futuri professionisti e risolvere dinamiche complesse tra cane e proprietario, promuovendo una relazione basata sulla comprensione scientifica, l'empatia e il benessere reciproco.
Aree di Eccellenza
Formazione e Didattica
Progettazione e docenza in corsi per professionisti (Educatori, Istruttori) per federazioni nazionali e internazionali (MSP, ICCF, CSEN).
Riabilitazione Comportamentale Strategica
Analisi e risoluzione di casi complessi (aggressività, ansia) in collaborazione con enti come E.N.A.R.S.A. e applicazione del modello di Counsel Coaching.
Sviluppo Progetti Speciali e Pet Therapy
Ideazione e gestione di progetti ESA(Emotional Support Animals) e Pet Therapy in collaborazione con psicologi per il supporto a minori e adulti.
Preparazione Unità Cinofile Operative
Addestramento e selezione di cani per compiti specifici destinati a Forze dell'Ordine (Carabinieri, GdF), Esercito (CEMIVET) e P.A.
Esperienze e Ruoli Chiave
(dal 1993 –al Presente)Formatore e Consulente
- Formatore Ufficiale per MSP Italia, e CSEN per corsi di educatori e proprietari.
- Responsabile del test di valutazione pre-adozione basato sull'analisi dei quattro livelli emotivi.
- Applicazione del Counsel Coaching Strategico Breve per migliorare le dinamiche relazionali cane-proprietario.
Ruoli Direttivi e Associativi
- Fondatore e Presidente del GUCS (Gruppo Utilità Cinofila e Soccorso) dal 2009.
- Responsabile Regionale Toscana per la cinofilia per MSP-Italia.
- Presidente e Responsabile Addestramento per SAS Valdarno (Società Amatori Schäferhunde).
- Responsabile Settore Giovanile per SAS Toscana.
- Co-fondatore del Gruppo di Unità Cinofile A.N.P.A.S. Siena.
- Coordinatore di eventi e competizioni nazionali e internazionali, incluso il Campionati e attività di certificazione.
Qualifiche e Pubblicazioni
Qualifiche Principali
- Formatore | ICCF & MSP Italia
- Handler | ENCI
- Counsel Coach (Modello Nardone) | ICCF MSP
- Educatore Cinofilo | ENCI, CSEN, MSP Italia
- Tecnico in Gestione dell'Aggressività | ICCF MSP
- Figurante Cinofilo | ENCI, S.A.S.
- Brevetti multipli per Unità Cinofila Operativa di Protezione Civile
- Toelettatore professionale
Pubblicazioni
Autore del libro:
“Guida Essenziale all'Educazione del Cane: Manuale per il Principiante e Facilitatore dell'Educatore Cinofilo”.
Mi presento:
Faccio il lavoro più bello del mondo. Ogni giorno, accompagno cani e proprietari nel loro percorso verso un equilibrio perfetto. Utilizzando le tecniche del Counsel Coaching Strategico Breve, affronto le sfide cinofile con soluzioni rapide e senza forzature, creando un legame più profondo e sereno tra uomo e animale.