Agosto 2025

Cinofilia Sociale -Formazione integrativa dedicata a volontari e personale del salvataggio animali vaganti.

La Sfida Moderna dei Rifugi

I canili non sono più semplici luoghi di custodia, ma centri di riabilitazione cruciali. L’amore per i cani è il punto di partenza, ma non basta. Per garantire adozioni di successo e prevenire i fallimenti, sono necessarie competenze strategiche nella gestione della relazione tra cane, volontario e adottante. Questo seminario nasce per colmare questo divario.

35%

Tasso Ipotetico di Adozioni Fallite

A causa di un’inadeguata gestione della relazione iniziale.

Cinofilia Sociale -Formazione integrativa dedicata a volontari e personale del salvataggio animali vaganti. Leggi tutto »

COUNEL COACHIN IN AZIONE

La Nascita del Counsel Coaching Strategico

Il Counsel Coaching Strategico è un modello di intervento non clinico ideato da Maria Cristina Nardone. Questo approccio nasce dalla sua lunga esperienza e dalla profonda assimilazione del Modello Strategico Breve, sviluppato dal fratello Giorgio Nardone e dal mentore Paul Watzlawick presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo.

Maria Cristina Nardone ha lavorato per oltre tre decenni al fianco di Giorgio Nardone, contribuendo a diffondere e applicare la Terapia Breve Strategica in ambito clinico. Durante questo percorso, ha intuito la possibilità di trasporre la logica e gli strumenti di questo modello a problematiche che, pur non essendo patologie, causano profondo disagio in contesti non clinici. Ha notato come molte persone non necessitassero di una vera e propria terapia, ma di un supporto mirato per superare blocchi personali, relazionali e professionali.

La Nascita del Counsel Coaching Strategico Leggi tutto »

fabio banner cccc

Evoluzione della Cinofilia: Un Percorso Secolare dal Cane Utile al Compagno Emozionale.

Il presente rapporto si propone di analizzare in modo esaustivo questo percorso evolutivo, concentrandosi in particolare sugli ultimi 100 anni, un periodo che ha visto una vera e propria rivoluzione nel campo. L’analisi si focalizzerà sulle figure e sulle metodologie che hanno segnato i principali cambiamenti di paradigma, fornendo una validazione storica e scientifica del passaggio da un’ottica di dominio a una di collaborazione.

Evoluzione della Cinofilia: Un Percorso Secolare dal Cane Utile al Compagno Emozionale. Leggi tutto »

counsel coach cinofilo olistico

Un Approccio Olistico: Counsel Coaching Cinofilo

Il counsel coaching cinofilo rappresenta un’evoluzione nel mondo della relazione uomo-cane, andando oltre il tradizionale addestramento e concentrandosi sul benessere emotivo e psicologico sia del proprietario che del cane. Non si tratta semplicemente di insegnare al cane a sedersi o a dare la zampa, ma di creare una connessione profonda e significativa basata sulla comprensione reciproca.

Cosa è il Counsel Coaching Cinofilo?

Un Approccio Olistico: Counsel Coaching Cinofilo Leggi tutto »

Consulenza online, piano settimanale FABIO NOFERI IL CINOFILO

Il caso: “Lello tira al guinzaglio”

Questo metodo mira a insegnare al cane a valorizzare lo spazio a disposizione e a comprendere che è il conduttore a decidere quando procedere, evitando così l’abitudine di tirare fin dalle prime esperienze.

Il corso di “Counsel Coaching Strategico®” si propone di andare oltre i limiti dell’addestramento tradizionale in cinofilia, riconoscendo che le difficoltà nella relazione uomo-cane spesso derivano da dinamiche umane piuttosto che canine.

Il caso: “Lello tira al guinzaglio” Leggi tutto »

counsel coach cinofilo anche a casa

Prima la Comunicazione, Poi l’Addestramento: La Chiave per una Relazione Autentica con il Tuo Cane

L’addestramento insegna al cane a fare qualcosa. La comunicazione, invece, ci insegna a essere con il nostro cane. Si tratta di sviluppare una sensibilità che ci permetta di capire quando è a disagio, quando è felice, quando ha paura o quando semplicemente non ha compreso la nostra richiesta. Concentrarsi prima sulla comunicazione significa costruire fiducia. Un cane che si sente capito e rispettato è un cane più sereno, più sicuro e, di conseguenza, molto più collaborativo e propenso ad apprendere le regole di una buona convivenza.

Prima la Comunicazione, Poi l’Addestramento: La Chiave per una Relazione Autentica con il Tuo Cane Leggi tutto »

Torna in alto